Sono sorelle donate, amiche ed esempi di femminilità incredibili.
Abbiamo condiviso dimora, studi e spirito a Sophia nel 2016 e da quel momento le nostre vite si sono dimostrate intrecciate in un nesso d'amore che ci ha portate a condividere momenti di vita fondamentali.
Loro sono la prima famiglia ad aver accolto me e Luca come coppia e ci hanno sempre sostenuti ed incoraggiati.
Ciascuna di loro rappresenta un punto di riferimento per noi:
Laurita, da Madrid con suo marito Nuno: fondamentali nei momenti cruciali del nostro cammino, grazie a loro abbiamo concretizzato i nostri progetti e fissato la data di matrimonio.
Pris, dal Madagascar: una cara sorella che sin dal primo momento ci ha insegnato i tempi opportuni dell'amore, il suo sguardo amorevole veglia su di noi.
Fede, da Torino con il suo promesso sposo Giovanni: ci ha insegnato ad essere amici e ad accogliere con gioia chiunque bussi alla porta. Abbiamo avuto la benedizione di vivere Il sacramento del matrimonio a pochi giorni di distanza e la grazia di accompagnarci a vicenda.
Anni, dal Pakistan con il suo sposo Marco e la piccola Sophia: le sue attenzioni ci hanno insegnato che la cura passa anche attraverso i piccoli gesti quotidiani.
Mary, da Perugia con il suo sposo Francesco: lei è la mia testimone, grazie a loro abbiamo imparato a riconoscere nell'amicizia i frutti dell'amore e ad aprire porte di casa e cuore sempre.
Noe, dal Paraguay: non abbiamo condiviso la residenza 4 a Sophia, ma la vita a Perugia dopo. Una sorella che ci insegna che la casa non è fatta di muri ma di cuore e spirito.
Ele, da Torino con il suo fidanzato Alberto: Non abbiamo condiviso la residenza, ma la vita E lo studio a Sophia e un cammino di amicizia a Perugia, durante il quale ci ha insegnato l’importanza dell’intuizione nell’amore.
Farha, da Delhi con suo marito Afrooze e il piccolo Ehaia: una sorella che ci ha insegnato l'ascolto del cuore e l'importanza dell'unità.
Nati, dal Madagascar: una donna incredibile che ci ricorda l'accoglienza e la gioia dell'amicizia.